ENG
ORTUS ITALY

Italy is the world’s eighth largest economy. It has long been at the cutting edge of renewable energy and presents an exceptional opportunity for renewable energy development.
- Today, over one third of all electricity produced in Italy comes from green sources, including solar photovoltaic, wind power, hydroelectric power, bioenergy, and geothermal
- Italy ranks third in Europe for both renewable power consumption and electrical and thermal power production from renewable resources
- Italy is one of 14 EU countries that reached its 2020 target of renewables as a percentage of total energy consumption (18.2% versus a 17% target)
- Italy’s Integrated National Plan for Energy and Climate (PNIEC) outlines the country strategy from 2021 to 2030 in relation to decarbonization, energy efficiency, self-consumption vs. distributed generation, and energy security. In the Plan, Italy aims to achieve 55% of electricity generation from renewables by 2030
- Over the last 3 years, the government has issued the FER 1 decree and as two Simplification Decrees to speed the development of renewables sector
Ortus Power Resources Italy
Since 2019, Ortus Power Resources Italy, Srl (OPRI) has been building a renewable energy platform that is diversified in terms of technology, geographic region, development partners and equipment suppliers.
As of Q2 2022, OPRI’s portfolio and pipeline is composed of more than 40 projects in development and corresponding to more than 1 GW of solar and wind power generation. The photovoltaic portfolio is spread across 9 regions in Italy, reaching 350 MW of capacity, and is composed of multiple projects of solar on agricultural land, solar on industrial land, and agrivoltaic solar. The onshore wind portfolio is spread across 6 regions in Italy, reaching 650 MW of capacity.
Ortus Italy is a proud member of the National Association of Wind Energy

ITA
ORTUS Italia

L’Italia è l’ottava economia mondiale. È stato a lungo all’avanguardia delle energie rinnovabili e rappresenta un’opportunità eccezionale per lo sviluppo delle energie rinnovabili.
- Oggi oltre un terzo di tutta l’elettricità prodotta in Italia proviene da fonti verdi, tra cui solare fotovoltaico, eolico, idroelettrico, bioenergia e geotermia
- L’Italia è al terzo posto in Europa sia per consumo di energia rinnovabile che per produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili
- L’Italia è uno dei 14 paesi dell’UE che ha raggiunto il target 2020 delle rinnovabili in percentuale del consumo totale di energia (18,2% contro un target del 17%)
- Il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (PNIEC) delinea la strategia del Paese dal 2021 al 2030 in relazione alla decarbonizzazione, all’efficienza energetica, all’autoconsumo rispetto alla generazione distribuita e alla sicurezza energetica. Nel Piano l’Italia punta a raggiungere il 55% della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili entro il 2030
- Negli ultimi 3 anni il governo ha emanato il decreto FER 1 e come due decreti di semplificazione per accelerare lo sviluppo del settore delle rinnovabili
Ortus Power Resources Italia
Dal 2019 Ortus Power Resources Italy, Srl (OPRI) realizza una piattaforma di energia rinnovabile diversificata in termini di tecnologia, area geografica, partner di sviluppo e fornitori di apparecchiature.
A partire dal secondo trimestre del 2022, il portafoglio e la pipeline di OPRI è composto da oltre 40 progetti in fase di sviluppo e corrispondenti a oltre 1 GW di generazione di energia solare ed eolica. Il portafoglio fotovoltaico è distribuito in 9 regioni in Italia, raggiungendo 350 MW di capacità, ed è composto da più progetti di solare su terreno agricolo, solare su terreno industriale e solare agrivoltaico. Il portafoglio eolico onshore è distribuito in 6 regioni in Italia, raggiungendo 650 MW di capacità.
Ortus Italia è un orgoglioso membro dell’Associazione Nazionale Energia Eolica
